Che cos'è la MIFID?
La Direttiva MiFID (Markets in Financial Instruments Directive, 2004/39/CE), entrata in vigore il 1° novembre 2007 in tutti gli Stati dell’Unione Europea, ha come obiettivo la tutela degli investitori attraverso una maggiore armonizzazione delle diverse regolamentazioni esistenti nei singoli Paesi dell’Unione Europea in materia di servizdotti finanziari.
MiFID - Documenti
REPORT
I documenti contenuti nella presente sezione sono redatti ai sensi dell’articolo 27 (6) della Direttiva 2014/65 UE, del Regolamento Delegato (UE) 2017/576 e dell’articolo 65 (6) del Regolamento Delegato (UE) 2017/565 e pubblicati in conformità al paragrafo 1.5 “Attività di monitoraggio e verifica sulla qualità e corretta applicazione della strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini della Strategia di Esecuzione” della Execution Policy, tempo per tempo vigente.
I Reports sono funzionali all’attività di monitoraggio e verifica sulla qualità dell’esecuzione ottenuta presso le prime cinque sedi di esecuzione ed i primi cinque brokers, con riferimento ai dati relativi all’anno precedente la pubblicazione. Tali Reports sono suddivisi in base alla classificazione degli strumenti finanziari prevista dall’Allegato 1 del Regolamento Delegato (UE) 2017/576 all’interno della quale vengono ricondotte le tipologie di strumento finanziario descritte nei pertinenti paragrafi della Strategia di Esecuzione.
- Report prime 5 sedi di esecuzione anno 2022
- Report prime 5 sedi di esecuzione anno 2021
- Report prime 5 sedi di esecuzione anno 2020
- Report prime 5 sedi di esecuzione anno 2019
- Report prime 5 sedi di esecuzione anno 2018
- Report prime 5 sedi di esecuzione anno 2017
- Report primi 5 broker anno 2023
- Report primi 5 broker anno 2022
- Report primi 5 broker anno 2021
- Report primi 5 broker anno 2020
- Report primi 5 broker anno 2019
- Report primi 5 broker anno 2018
- Report primi 5 broker anno 2017
- Report Qualità Esecuzione Offerta