| ||
31/01/2012 | ||
Accesso al credito più facile con l'accordo Donne Impresa | ||
Siglato fra Confartigianato Udine e Federazione Bcc Fvg | ||
L'accesso al credito più facile per le artigiane e le imprenditrici associate a Confartigianato con il nuovo accordo "Donne Impresa" fra Confartigianato Udine e le Banche di Credito Cooperativo friulane firmato martedì 17 gennaio nella sede di Confartigianato Udine. L'accordo "Donne Impresa" - hanno spiegato i firmatari Michela Sclausero presidente di Donne Impresa Confartigianato Udine, Franco Buttazzoni vice presidente di Confartigianato Udine e Giuseppe Graffi Brunoro, presidente della Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia - è nato con l'obiettivo di istituire e regolare gli affidamenti e i finanziamenti per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile, agevolando l'accesso al credito per le imprese a conduzione o a prevalente partecipazione femminile". "Questo pacchetto sul credito - ha aggiunto Michela Sclausero - prevede un prestito delle Bcc fino a 20mila euro con garanzia fideiussoria di Confidimprese FVG sul 75% dell'importo, la durata del finanziamento è di norma di 18 mesi estendibile fino ad un massimo di 36 mesi, tempi brevi per l'esame della pratica e la sospensione del pagamento delle rate del mutuo in caso di maternità e di malattie gravi della titolare o dei familiari." Le forme tecniche di finanziamento sono il mutuo chirografario, l'apertura di credito in conto corrente, l'anticipo salvo buon fine su fatture e lo smobilizzo crediti. Le BCC, Confartigianato Udine e Confidimprese FVG sono a disposizione per fornire alle imprese interessate la propria assistenza, consulenza e collaborazione in materia finanziaria e creditizia, con specifico riferimento alle iniziative rivolte a incentivare l'imprenditoria femminile. "Si tratta di una risposta importante e qualificante per le donne imprenditrici del Friuli che nasce dall'accordo tra realtà fortemente legate al territorio e all'artigianato della nostra regione". Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Federazione Giuseppe Graffi Brunoro: "Non è il primo accordo che abbiamo sottoscritto e devo dire che tutte le esperienze passate sono state più che positive. Serietà, precisione, affidabilità e adesione al territorio sono le caratteristiche delle Banche di Credito Cooperativo del Friuli Venezia Giulia e devo ammettere che sono anche quelle delle imprese artigiane". |
||