| ||
11/05/2011 | News Sociale |
BANCA DI UDINE E ITC A. ZANON | |
Progetti di Educazione Finanziaria e Alternanza Scuola lavoro | |
Costruire una scuola che sia collegata al mondo del lavoro e che sappia dare ai suoi studenti le giuste competenze, quelle più apprezzate e ricercate dalle aziende del territorio. E’ questo l’obiettivo che ha spinto l’ITC A. Zanon di Udine ad aderire al Progetto di Educazione Finanziaria “Capire l’Economia”. Si tratta di un’ iniziativa nata dalla convenzione sottoscritta dall’USR FVG con la Federazione delle Banche di Credito Cooperativo del FVG, che per scopo Statutario perseguono “il miglioramento delle condizioni morali, culturali ed economiche dei soci e degli appartenenti alle comunità locali, promuovendo lo sviluppo della cooperazione e l’educazione al risparmio e alla previdenza”. Il progetto mira anche a consolidare ed arricchire di nuove opportunità l’ “Alternanza Scuola Lavoro”, ossia quella breve esperienza lavorativa, chiamata anche stage o tirocinio formativo, che dà ai ragazzi la possibilità di mettere in pratica le competenze acquisite nelle aule scolastiche. Grazie alla nuova convenzione, agli studenti che saranno impegnati negli stage sarà offerta l’opportunità di vivere in prima persona l’esperienza del lavoro in banca, al fine di verificare se le competenze acquisite in classe sono quelle richieste dal mondo del lavoro. Va ricordato che l’idea di alternare la scuola al lavoro piace molto sia ai ragazzi che alle famiglie: sono infatti consapevoli che costituisce un valido momento di crescita, ma anche che l’esperienza può rivelarsi un prezioso contatto per il futuro. In più di qualche caso, infatti, i tirocini formativi si sono trasformati in veri e propri contratti di lavoro. |
|