È stato inaugurato il nuovo Centro di Simulazione Avanzata dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Udine, una struttura di eccellenza destinata alla formazione e all’aggiornamento continuo di volontari, operatori e personale sanitario, con l’obiettivo di elevare ulteriormente gli standard di preparazione e risposta alle emergenze.
Il progetto è stato reso possibile grazie al prezioso contributo della BCC Banca di Udine, che ha scelto di sostenere un’iniziativa di alto valore sociale, confermando il proprio impegno a favore del territorio e delle sue comunità.
Il Centro di Simulazione Avanzata sarà dotato delle più moderne tecnologie, tra cui manichini ad alta fedeltà, scenari immersivi e dispositivi di realtà virtuale, consentendo un addestramento altamente realistico in contesti simulati, a beneficio della sicurezza e dell’efficacia degli interventi di soccorso.
Alla cerimonia inaugurale tenutasi il giorno 16 luglio presso la sede del Comitato di Udine in Via Pastrengo sono intervenuti:
- Cristina Ceruti, Presidente del Comitato di Udine della Croce Rossa Italiana
- Giordano Zoppolato, Direttore Generale della BCC Banca di Udine
- Stefano Gasparin, Assessore alla Salute del Comune di Udine
“Con questo Centro di Simulazione Avanzata – ha dichiarato Cristina Ceruti Presidente CRI Udine – potremo garantire ai nostri volontari e operatori una formazione sempre più qualificata, a beneficio dell’intera comunità.
La simulazione consente di praticare in sicurezza le procedure e la gestione delle emergenze, contribuendo così a ridurre gli errori negli scenari reali; incoraggia un approccio collaborativo tra gli operatori e consente di costruire un ‘bagaglio di esperienze’ da cui attingere operando in sicurezza e senza rischi per il paziente, contribuendo a portare l’operatore sanitario verso un cambiamento positivo dei propri atteggiamenti e del proprio agire. La simulazione permette, inoltre, di sperimentare le emozioni che si provano durante una situazione di emergenza o di crisi in un contesto di sicurezza fisica e psicologica, riducendo l’effetto “sorpresa” e preparando l’operatore ad una reazione più possibile razionale e logica invece che emotiva e irrazionale. Ringraziamo la BCC Banca di Udine per il fondamentale sostegno a questo progetto.”
“Sostenere la Croce Rossa significa investire nella sicurezza, nella prevenzione e nella coesione sociale – ha commentato il Direttore Generale di Bcc Banca di Udine Giordano Zoppolato – Come Banca del territorio siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di una struttura di eccellenza per il settore dell’emergenza sanitaria che rappresenta un valore aggiunto per tutta la cittadinanza.”
Al termine della cerimonia i presenti hanno potuto visitare la struttura e assistere a dimostrazioni pratiche delle attività di simulazione.