Ha le caratteristiche della flessibilità e della convenienza il Protocollo sottoscritto tra la Federazione delle Bcc del Fvg e Confidimprese Fvg, grazie alla disponibilità finanziaria della Provincia di Udine. L’ente territoriale, infatti, ha messo a disposizione 10 milioni di euro per far affluire finanziamenti e liquidità nei bilanci delle pmi e dei professionisti che hanno progetti di sviluppo e consolidamento in corso, trovando subito il convinto sostegno anche delle BCC.
Il Protocollo prevede, per ogni singola impresa richiedente, un importo massimo concedibile pari a 100 mila euro per una durata fino a 41 mesi solamente con un mutuo chirografario con garanzia Confidimprese Fvg (per le sole aziende convenzionate, naturalmente) e rientri da concordare con l’istituto di credito, con tassi d’interesse particolarmente interessanti. Ne potranno beneficiare le imprese associate a Confidimprese Fvg aventi sede legale e/o operativa in provincia di Udine, di qualunque settore, ivi compresi i liberi professionisti.
«Contro la stretta creditizia che mette oggettivamente in difficoltà molte pmi – hanno detto i presidenti di Confidimprese Fvg, Roberto Vicentini, e della Federazione delle Bcc, Giuseppe Graffi Brunoro che hanno posto la loro firma in calce al Protocollo – abbiamo messo in campo un nuovo strumento, flessibile, conveniente e agile, per garantire delle linee di finanziamento agevolato alle pmi e ai professionisti del territorio impegnati nel superamento dell’attuale contingenza».
Per le necessarie informazioni, le aziende interessate possono rivolgersi alla Bcc o a Confidimprese Fvg di Udine.