
Dal 16 al 20 settembre 2015 si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la sedicesima edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale italiana.
Ancora una volta pordenonelegge cercherà di raccontare il mondo che abbiamo intorno, con le crisi, i modelli che cedono e l’imperativo emergere delle nuove tecnologie e di nuovi modi di pensare la cultura. Perché raccontare il mondo con immediatezza e profondità, attraverso voci qualificate e temi che intreccino la realtà quotidiana e le rappresentazioni culturali, è da sempre la missione del festival.
Lo scrittore francese Daniel Pennac inaugura la 16^ edizione di pordenonelegge, mercoledì 16 settembre. Oltre 300 eventi con i maggiori protagonisti della scena letteraria italiana e internazionale.
Anche quest’anno a pordenonelegge.it ci saranno grandi nomi della letteratura italiana e internazionale, con un programma che unisce firme consacrate a scrittori esordienti.
E poi, tante storie di donne.
Di straordinaria rilevanza è anche la presenza di autori stranieri, perché pordenonelegge da sempre vuole essere un ingranaggio di trasmissione della conoscenza, e aprire finestre sulle realtà più lontane e significative del pianeta.
Di straordinario spessore sarà la qualità degli incontri dedicati alla storia, alla scienza e alla filosofia.
Nel programma di pordenonelegge la poesia occupa da tempo uno spazio fondamentale, poiché è diventata una delle attenzioni specifiche del festival, non solo durante i cinque giorni di settembre, ma nel corso dell’intero anno.
Scopri tutti i protagonisti, i temi, i percorsi, gli eventi su www.pordenonelegge.it
Grazie anche al sostegno delle BCC del Friuli Venezia Giulia.