
E' stato approvato il regolamento attuativo delle agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura, con un premio di 70.000 € per l'insediamento e la possibilità di accedere ad un mutuo di 15-20-25-30 anni.
Obiettivo della misura, gestita da Ismea, è favorire il ricambio generazionale in agricoltura mediante l’inserimento di giovani nella conduzione di imprese agricole competitive. La misura si applica a tutto il territorio nazionale.
Sono beneficiari delle agevolazioni i giovani agricoltori, anche organizzati in forma societaria, che intendono insediarsi per la prima volta in una impresa agricola in qualità di capo azienda e che presentino un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola articolato su un periodo di almeno 5 anni che dimostri la sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione.
I beneficiari devono avere un'età compresa tra i 18 ed i 39 anni al momento di spedizione della domanda, ed esercitare l’attività agricola nel territorio nazionale.
Il premio di insediamento è concesso nel quadro di un’operazione di leasing finanziario concesso da Ismea, finalizzata all’acquisizione dell’azienda agricola. Il premio di insediamento è concesso in conto interessi, ad abbattimento delle rate, da restituire secondo un piano di ammortamento, di durata variabile, tra un minimo di 15 anni e un massimo di 30 anni.
Per ottenere le agevolazioni, gli interessati devono compilare la domanda on line sul sito https://primoinsediamento.ismea.it